Cerca nel sito

Farmacia Cervino - C.so Vercelli, 111 - 10155 Torino - tel 011 852450  /  P.I. 00246650014 / REA  74843

Irilenti-home-slider.jpg
interno-mar-2019-L.jpg
pharmercure-L.jpg
slide-interno.jpg
previous arrow
next arrow

eventi

promozioni

servizi

reparti

PRENOTA

   
 

Non metterti alla guida dopo aver bevuto

Cosa prevede il Codice della Strada

 

La guida in stato di ebbrezza è sanzionata dall' art. 186 del codice della strada. E' un reato di competenza del Tribunale.
Con il nuovo decreto-legge del 23 maggio 2008, n.92,convertito in Legge nr. 125 del 24 Luglio 2008 le sanzioni sono ancora più severe:

Tasso alcolemico

Sanzione

tra 0,5 g/l a 0,8 g/l ammenda da 500 a 2.000Equivalenti di 12 g di alcool euro. Sospensione della patente da 3 a 6 mesi. tra 0,8 e 1,5g/l ammenda da 800 a 3.200 euro e arresto fino a 6 mesi. Sospensione della patente per un periodo di tempo compreso tra 6 mesi e 1 anno. oltre 1,5 g/l ammenda tra 1.500 e 6.000 euro e arresto da 6 mesi ad 1 anno, con un minimo di 6 mesi.  Sospensione della patente da 1 a 2 anni. Confisca del veicolo con la sentenza di condanna.

E il veicolo?
 In caso di constatazione di tasso alcolemico sopra la norma, il veicolo non può essere condotto dalla persona in stato di ebbrezza, per cui se non è possibile affidarlo ad altra persona lo stesso può essere fatto recuperare da un soggetto autorizzato ad esercitare l'attività di soccorso stradale e deposito per trasportarlo presso un luogo indicato dallo stesso trasgressore, ovvero, in mancanza presso l'autorimessa del soggetto che ha proceduto al recupero stesso. Se il tasso alcolemico accertato è superiore a 1,5 gr/l è invece disposto il sequestro preventivo ai fini della confisca che verrà disposta in sede di condanna.

E' prevista la decurtazione dei punti sulla patente
Per questo tipo di reato è prevista la sottrazione di 10 punti  (il doppio per i giovani che hanno preso la patente dopo l'01.10.2003 e da meno di 3 anni). 

Casi di revoca della patente di guida
Se la stessa persona compie piu violazioni nel corso di un biennio o se la violazione è commessa da conducente professionista (autisti di autobus, di veicoli con rimorchio etc.), la patente viene sempre revocata e quindi contestualmente ritirata e trasmessa entro 10 giorni al prefetto.

Nel caso di incidente stradale
Quando una persona in stato di ebbrezza con tasso alcolemico inferiore a 1,5 gr/l, provoca un incidente stradale, il giudice con la sentenza di condanna impone il fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni salvo che il veicolo appartenga a persona estranea al reato. Se il tasso alcolemico è superiore a 1,5gr/l è disposta la confisca del veicolo, salvo che appartenga a persona estranea al reato.

Rifiuto di sottoporsi all'accertamento alcolimetrico
La norma prevede che il conducente possa essere sottoposto ad un accertamento alcolimetrico attraverso uno strumento chiamato etilometro che misura la quantità di alcol contenuta nell'aria espirata. L'esame viene ripetuto due volte a distanza di 5 minuti l'una dall'altra.
Chi senza giustificato motivo rifiuta di sottoporsi al controllo etilometrico commette un illecito penale con le seguenti sanzioni:

Vedi anche : Etilometro Digitale

 
   

Zovirax labiale crema  

    
 Zovirax labiale crema  gr. 2

€ 7,50

 
  
Zovirax labiale
  
   

CATEGORIA: Antivirale ad azione diretta  nei confronti del virus Herpex simplex e del virus Varicella Zoster

  
   

FORMA FARMACEUTICA: Compresse, Crema, Unguento oftalmico, Crema Llbiale, Preparazione iniettabile, Sospensione orale

  
   

PRINCIPI ATTIVI: Aciclovir

  
   

INDICAZIONI: Indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex.

  
   

CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI: Ipersensibilità ed intolleranza al principio attivo o a uno dei suoi componenti. In gravidanza ed allattamento va limitata l'applicazione solo ai casi di reale necessità.

  
   

NOTE: L'herpes è particolare perchè non può essere debellato definitivamente. Infatti, a provocarlo, è un virus che risiede nel nostro sistema immunitario e che, una volta contratto, si manifesta a intervalli regolari. A volte, infatti, l'infezione si ha in corripondenza di  periodi di maggiore stress, di affaticamento o in caso di calo delle difese immunitarie. Non esiste una terapia preventiva specifica, o meglio, essa non ha risultati significativi e può quindi essere utile potenziare il proprio sistema immunitario anche curando la forma fisica e l'alimentazione. Basta praticare un pò di sport 3/4 volte a settimana ed abbinare una dieta con le giuste dosi di vitamine e sali minerali. Alcuni cibi ricchi di lisina, come carne, pesce e latticini, permetterebbero di contrastare le recidive. Altri, invece, come il cioccolato, la frutta secca ed alcuni integratori proteici, che contengono arginina, sarebbero in grado di favorire l'attivazione del virus. Ovviamente non esiste un rapporto certo e diretto tra alimentazione e comparsa dell'infezione.

  
   
I consigli del tuo farmacista
  
    

 

 

       
 

Linea Antipiol

 
 

L'Azienda Antipiol  si occupa di produzione e confezionamento di prodotti cosmetici e parafarmaceutici. Nasce nel 1925 come laboratorio farmaceutico, per diventare oggi una realtà specializzata nella formulazione e produzione per conto terzi di cosmetici in forma liquida, anche alcolica, densa e semidensa, in grado di soddisfare la maggior parte delle richieste, sia in termini di tipologie di prodotto che di quantità. Lavora sempre con professionalità e riservatezza perché la fiducia e soddisfazione dei clienti è il suo patrimonio.

 
  Alcuni dei prodotti trattati presso la Farmacia Cervino:  
 

Golapiol Spray Adulti

Golapiol Spray

L'estratto idroalcolico di propoli (98,8%) contiene bioflavonoidi in quantità ottimale. E' dotato di nebulizzatore predosato con una pratica cannula orientabile a 360° che permette una rapida e mirata applicazione sulla parte interessata. Non contiene gas propellente.

 
       
 

Golapiol Plus pastiglie a base di propoli

Golapiol Plus Pastiglie

Le nuove Pastiglie senza zuccheri aggiunti da sciogliere lentamente in bocca associano all'azione della Propoli, le proprietà emollienti e decongestionanti del Miele e del Latte. Contiene Marrubio, pianta le cui proprietà sono note sin dall'antichità ed oggi confermate dalla moderna ricerca.

 
       
 

Golapiol C pastiglie

Golapiol C Pastiglie

Pastiglie a base di Propoli con Rosa Canina senza zuccheri aggiunti.

I frutti di rosa canina sono un vero e proprio concentrato naturale di vitamina C, superiore fino a 100 volte quella presente negli agrumi.
 
       
    Golapiol junior spray

Spray senza alcool con propoli al gusto di fragola. Ingredienti: acqua, propoli estratto idroglicerico 40%, fruttosio, estratto di rosa canina, caramello, aromi, potassio sorbato. Consigli d'uso: come coadiuvante per i disturbi del cavo orale, 2-3 spruzzi più volte al giorno. Come rinfrescante ed igienizzante, 1 spruzzo all'occorrenza. Avvertenze Non superare le dosi consigliate. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
 
       
    Golapiol junior sciroppo

Sciroppo a base di propoli, miele con succo di fragola
 
       
       

L'Herpes labiale

 

   
 

 

QUANDO L'HERPES LABIALIS C'E'

Ovvero come prevenire la diffusione dell'infezione ad altre persone

 
  
herpes
 
   

- Evitare di baciare in caso di herpes labialis o del cavo orale; prestare particolare attenzione ai bambini.

- Evitare ogni contatto con utensili od oggetti che possono essere stati a contatto diretto con saliva o le zone colpite dall'eruzione cutanea: asciugamano, spazzolini da denti, rossetto, burro di cacao o simili, rasoi, bicchieri, bottiglie, posate

- Lavarsi sempre le mani prima di applicare la crema per evitare il rischio di infezioni trasversali.

- Evitare di toccare l'area dell'eruzione erpetica e poi una zona del proprio corpo o del corpo di qualcun altro senza lavarsi prima le mani.

- Per i portatori di lenti a contatto: pulirsi sempre le mani prima di toccarsi gli occhi e non mettere MAI le lenti a contatto in bocca per pulirle quando non si dispone dell'apposita soluzione.

- Rimandare la seduta dal dentista.

 

 
  
herpes 2
 
   

QUANDO L'HERPES LABIALIS NON C'E'

Ovvero come prevenire le ricadute

 
  

-  Diminuire lo stress e l'ansia o imparare a gestirli meglio;

- Concedersi un riposo notturno adeguato, almeno otto ore a notte;

- Curare la propria alimentazione

- Evitare l'esposizione al sole. L'utilizzo di un filtro solare sulle labbra può contribuire a prevenire le eruzioni cutanee;

- Evitare le sostanze che indeboliscono il sistema immunitario: tabacco, alcol, droghe;

- Evitare gli alimenti che hanno un alto contenuto di arginina, e consumare quelli che contengono lisina. L'arginina è un aminoacido che favorisce le eruzioni erpetica, mentre la lisina le previene. Gli alimenti che hanno un alto contenuto di arginina sono: cioccolato, noci (soprattutto arachidi, mandorle, anacardi), semi di girasole e di sesamo, noce di cocco, piselli, lenticchie, mais, avena, grano saraceno e orzo. Gli alimenti ricchi di lisina sono: pesce, pollame, latte, yogurt, fave, e lievito naturale. Ugualmente, tè verde e nero, succhi di mela, pera, uva, prugna e fragola.

- Per i portatori di lenti a contatto: pulirsi sempre le mani prima di toccarsi gli occhi e non mettere MAI le lenti a contatto in bocca per pulirle quando non si dispone dell'apposita soluzione.

 

 
   

Novità in Farmacia

novita infarmacia

Banner 200 x 400

Eventi in Farmacia

LEGENDA

giornate

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

decalogo 200

FARMALEM

 

Registrati alla newsletter

Registrati per ricevere la newsletter della Farmacia Cervino e rimanere sempre aggiornato su tutte le novità

Contatti

Farmacia Cervino
Corso Vercelli, 111
10155 Torino

Tel: 011 85 24 50

ORARI

Privacy Policy

Privacy Policy