Corso Vercelli, 111 10155 Torino tel 011 85 24 50 fax 011 85 24 50
 orario 9,00 - 12,30 15,00 - 19,30
 Calendario turni

 L'angolo del Risparmio clicca qui per leggere tutte le nostre offerte e promozioni


Prenotate i vostri prodotti direttamente sul nostro SITO WEB 
potrete passare a ritirarli entro le 24 ore lavoratve successive. Leggete come fare sul nostro sito: vai alla pagina "prenotazioni"

| I dolori muscolari | | | | Crampi e sensazioni dolorose che non permettono di stendere gli arti sino in fondo sono i sintomi più comuni del dolore muscolare. Possono verificarsi in seguito a diverse circostanze:
un'infiammazione acuta delle articolazioni un'attività fisica protratta con impegno specifico di una determinata fascia muscolare un deficit di sali minerali e di sostanze nutritive.
Lo strappo muscolare è lo stiramento doloroso di uno o più muscoli dovuto ad uno sforzo o ad un movimento sbagliato. Strappi e stiramenti sono causati da un eccessivo sforzo muscolare compiuto da una muscolatura non allenata o da un muscolo affaticato che ha già esaurito le riserve energetiche.Il muscolo strappato può presentare un rigonfiamento nella zona della lesione talvolta accompagnato da ematoma per rottura dei vasi sanguigni. Il crampo è una violenta contrazione muscolare involontaria, improvvisa e dolorosa. Il soggetto presenta un dolore improvviso, violento e localizzato al muscolo colpito, che aumenta anche di consistenza. Il dolore è destinato a estinguersi spontaneamente in brevissimo tempo. In genere colpisce i muscoli delle gambe ma anche quelli delle braccia. Può comparire sia durante l'esecuzione di una qualsiasi attività fisica, anche leggera, che durante lo stato di riposo. La lombalgia aspecifica cronica o ricorrente è uno dei disturbi più comuni e diffusi. Indicata con il nome comune di mal di schiena, è da attribuire all'assunzione di posture scorrette prolungate o a sollecitazioni improvvise . Cosa fare Nel caso di dolore muscolare aiutano i farmaci antinfiammatori. L'automedicazione per la contrattura prevede antinfiammatori e miorilassanti. Per distorsioni, traumi e contusioni sono indicate solitamente pomate e gel. L'impiego di cerotti antidolorifici ed antinfiammatori può costituire una valida scelta terapeutica. leggi tutto | | | Le nostre OFFERTE | |  | Flector Dolore Bustine € 5,30 anzichè € 6,90 | Voltadol cerotti € 11,90 anzichè € 13,80 | 
| 
| Dicloreum Actigel € 7,70 anzichè € 8,30 | Thermogel Cuscino riutilizzabile per la terapia del caldo/ freddo con fascia elastica regolabile € 12,90 | 
|
| | | |
| |