Corso Vercelli, 111 10155 Torino tel 011 85 24 50 fax 011 85 24 50
 orario 9,00 - 12,30 15,00 - 19,30
 Calendario turni

 L'angolo del Risparmio clicca qui per leggere tutte le nostre offerte e promozioni


Prenotate i vostri prodotti direttamente sul nostro SITO WEB 
potrete passare a ritirarli entro le 24 ore lavoratve successive. Leggete come fare sul nostro sito: vai alla pagina "prenotazioni"
 | La Farmacia Cervino rimane aperta durante il mese di Agosto 2011
Belli e sicuri: campagna di informazione sul corretto uso dei cosmetici a cura dell'Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte
Ogni giorno usiamo almeno sei cosmetici, ma spesso lo facciamo senza pensare che potrebbero essere dannosi per la nostra salute. Per evitare rischi, valgono alcune regole generali: - leggere sempre attentamente le etichette;
- non utilizzare cosmetici scaduti, alterati o che potrebbero essere stati contaminati;
- interrompere l'utilizzo in presenza di arrossamenti, irritazioni o altri sintomi;
- non utilizzare prodotti importati illegalmente che non sono stati creati per il mercato italiano.
- Per ulteriori approfondimenti fare riferimento ai materiali riportati di seguito o rivolgersi a medici, farmacisti o personale qualificato di negozi e centri estetici
Come conservare e usare correttamente i cosmetici
Leggere sempre l'etichetta: fare attenzione alle precauzioni d'uso e di conservazione del prodotto Scrivere sul contenitore la data di apertura del prodotto e rispettare la scadenza o il massimo periodo di utilizzo sicuro dopo l'apertura Applicare il prodotto con mani ben lavate o con un applicatore pulito. Richiudere bene il contenitore dopo l'uso. Non lasciare i cosmetici alla luce solare diretta, vicino a fonti di calore o in ambienti troppo caldi (auto d'estate): megli o in luoghi freschi ma non in frigorifero o in congelatore. Non conservare i cosmetici in ambienti sporchi o polverosi. Usare i prodotti per la protezione solare solo per la stagione di apertura. Non diluire o mescolare i cosmetici con altri prodotti, a meno che non sia espressamente previsto dalle istruzioni. Non aggiungere acqua ai cosmetici: per non contaminare il prodotto con eventuali batteri e per non diluire i conservanti diminuendo il livello di protezione microbiologica. Buttare i cosmetici che sono seccati o che hanno perso il colore e la consistenza iniziali Non usare cosmetici nella zona degli occhi se non sono specifici per quell'uso. Non condividere cremem e prodotti per il contorno degli occhi con altre persone, per impedire una possibile trasmissione di microorganismi. Buttare i prodotti usati durante infezioni o irritazioni, in particolare degli occhi.
(continua...) |
|